gio26gen17:30gio18:30Verso una progettazione didattica inclusiva – Parte Prima17:30 - 18:30
Dettagli dell'evento
Risorse e strumenti. Come promuovere l’inclusione all’interno delle nostre aule?Come fare e cosa fare per essere sempre più insegnanti inclusivi nella complessità delle nostre
Dettagli dell'evento
Risorse e strumenti.
Come promuovere l’inclusione all’interno delle nostre aule?
Come fare e cosa fare per essere sempre più insegnanti inclusivi nella complessità delle nostre classi?
Quali sono le strategie didattiche per realizzare una didattica flessibile, e dunque inclusiva, conforme ai bisogni educativi di ciascun alunno e alunna?
Nel corso di questo incontro di formazione parleremo di come progettare e realizzare una lezione inclusiva, stimolante e coinvolgente: partiremo dal libro e dalle sue numerose risorse, digitali e non, per poi addentrarci nelle diverse strategie di studio. Vi mostreremo dunque degli strumenti indispensabili, le metodologie più innovative e insieme ci confronteremo con consigli utili e pratici per le vostre lezioni.
Webinar
RUN
Orario
(Giovedì) 17:30 - 18:30
Speaker dell'evento
-
Martina Mastrolorenzi
Martina Mastrolorenzi
Pedagogista, specialista dei disturbi evolutivi e dell’apprendimento. Insegnante di sostegno nella scuola primaria e consulente per la didattica inclusiva e per la matematica “Raffaello Editore”.