fbpx
Skip to main content

Tipo Webinar

novembre

ven03nov17:30ven18:30Emozioni sulla carta: disegnare le emozioni attraverso il movimento.17:30 - 18:30

lun06nov17:30lun18:30Potenzialità, emisferi, sensi e intelligenze multiple17:30 - 18:30

mer08nov17:30mer18:30LEGGERE E CAPIRE. Sembra facile…17:30 - 18:30

ven10nov11:00ven12:00Le storie della radura con le "Piccole impronte"11:00 - 12:00

ven10nov17:30ven18:30Come costruire le basi degli apprendimenti matematiciCostruzione del numero e avvio al calcolo17:30 - 18:30

lun13nov17:00lun18:00Let's CLIL!Attività e contenuti per superare i limiti della lezione frontale17:00 - 18:00

mer15nov17:30mer18:30Come favorire la abilità di scritturaPercorsi di base e piccole sperimentazioni17:30 - 18:30

gio16nov17:30gio18:30Una girandola di esperienze. In viaggio verso i prerequisiti.17:30 - 18:30

ven17nov17:30ven18:30Una bussola per educareUn modello di relazione educativa per la famiglia e la scuola17:30 - 18:30

lun20nov17:30lun18:30Come gestire i conflitti con i genitori - parte 117:30 - 18:30

mar21nov17:30mar18:30Parola d’ordine: gentilezza17:30 - 18:30

gio23nov17:30gio18:30L’identità nella Scuola dell’Infanzia17:30 - 18:30

ven24nov17:30ven18:30Il teatro come forma di espressione corporea17:30 - 18:30

lun27nov17:30lun18:30Orientamento: il faro17:30 - 18:30

mer29nov17:30mer18:30SCRIVERE UN TESTO togliendo le briglie alla creatività17:30 - 18:30

gio30nov17:30gio18:30L’inclusione nella Scuola dell’Infanzia17:30 - 18:30

dicembre

mer06dic17:30mer18:30GRAMMATICA: Cenerentola o protagonista?17:30 - 18:30

lun11dic17:30lun18:30Orientamento: i molti profumi del futuro17:30 - 18:30

mar12dic17:30mar18:30Che gioia il Natale!17:30 - 18:30

mer13dic17:30mer18:30Come lavorare per costruire il metodo di studio, a partire dal sussidiario17:30 - 18:30

gio14dic17:30gio18:30Il gioco nella Scuola dell’Infanzia17:30 - 18:30

lun18dic17:30lun18:30Come gestire i conflitti con i genitori - parte 217:30 - 18:30

gennaio

mer10gen17:30mer18:30Come costruire e valutare attività non note, a partire da italianoApprocci e attività interdisciplinari17:30 - 18:30

gio11gen17:30gio18:30La corporeità nella Scuola dell’Infanzia17:30 - 18:30

lun15gen17:30lun18:30Orientamento: le stagioni del futuro17:30 - 18:30

mer17gen17:30mer18:30Come proporre e valutare prove e situazioni non note sulla base dei contenuti affrontati nelle pagine17:30 - 18:30

gio18gen17:30gio18:30Come costruire e valutare attività non note, a partire da matematicaApprocci e attività interdisciplinari17:30 - 18:30

ven19gen17:30ven18:30Il disagio del minoreRiconoscere gli indicatori a scuola in un’ottica di prevenzione17:30 - 18:30

lun22gen17:30lun18:30Nutriamo il talento (metodo di orientamento vocazionale)17:30 - 18:30

gio25gen17:30gio18:30La scoperta e l’esplorazione nella Scuola dell’Infanzia17:30 - 18:30

lun29gen17:30lun18:30Questa è casa mia17:30 - 18:30

mar30gen17:30mar18:30Evviva il Carnevale17:30 - 18:30

febbraio

gio01feb17:30gio18:30Il pensiero divergente nella Scuola dell’Infanzia17:30 - 18:30

ven09feb17:30ven18:30Il conflitto a casa e a scuolaTecniche di gestione per saperci stare e renderlo una risorsa17:30 - 18:30

ven16feb17:30ven18:30Come comunicare efficacemente con i professionisti esterni17:30 - 18:30

gio22feb17:30gio18:30Come costruire le abilità di logica e soluzione di problemiIl problem solving al centro della pratica didattica17:30 - 18:30

marzo

gio07mar17:30gio18:30Amica acqua17:30 - 18:30