Se rompi capisci meglio: insegnare a pensare
Dettagli dell'evento
Un problema complesso, di cui non si vede la soluzione immediatamente, può facilmente spaventare le studentesse e gli studenti, soprattutto in matematica. Scomporlo in frammenti
Dettagli dell'evento
Un problema complesso, di cui non si vede la soluzione immediatamente, può facilmente spaventare le studentesse e gli studenti, soprattutto in matematica. Scomporlo in frammenti ed affrontare ciascuna parte una alla volta, può essere una strategia vincente in quanto permette di focalizzare l’attenzione su una parte del problema alla volta. Ti proponiamo delle simulazioni su come allenare la classe a non provare a risolvere un problema complesso in un “colpo solo”, ma a dividerlo in elementi ed avvicinarsi passo per passo alla sua soluzione. Questo approccio li aiuterà anche a capire meglio le interconnessioni, le interdipendenze fra i diversi segmenti del problema sviluppando una maggiore consapevolezza di quello che si affronta.
Webinar
RUN
Orario
(Giovedì) 17:30 - 18:30
Speaker dell'evento
-
Panna Orbàn
Panna Orbàn
Laureata in musica, insegnante, dal 2008 si occupa della metodologia Accelium come formatrice e responsabile dei progetti per le scuole di primo e secondo ciclo. Ha tenuto corsi di formazione per docenti per IPRASE del Trentino, Future Lab, e innumerevoli scuole. Si è formata nel centro studi Accelium in Israele (Kfar Saba), e in Brasile (San Paolo), Spagna (Salamanca).