RAF LAB: istruzioni per l’uso! - BIENNIO
Dettagli dell'evento
Conosci le potenzialità di RAF LAB? Un laboratorio digitale in cui ogni docente può costruire facilmente percorsi di insegnamento-apprendimento personalizzati per integrare i contenuti del
Dettagli dell'evento
Conosci le potenzialità di RAF LAB? Un laboratorio digitale in cui ogni docente può costruire facilmente percorsi di insegnamento-apprendimento personalizzati per integrare i contenuti del libro di testo con risorse aggiuntive e approfondimenti, anche digitali.
In questo incontro, dedicato agli insegnanti e alle insegnanti del BIENNIO della Scuola Primaria, vedremo come ricercare e selezionare il materiale su RAF LAB, come creare dei percorsi di didattica digitale integrata e come pubblicare e condividere il percorso all’interno della piattaforma.
Scopri di seguito le materie e gli argomenti che verranno trattati:
- Geografia: L’organizzazione dello stato italiano
- Italiano: Il racconto umoristico
- Matematica: Dalle frazioni decimali ai numeri decimali
- Storia: Gli strumenti della storia
Webinar
RUN
Orario
(Venerdì) 17:30 - 18:30
Speaker dell'evento
-
Francesca Baiardi
Francesca Baiardi
Docente di Scuola Primaria e consulente di Raffaello
Scuola che si occupa di sviluppare proposte di didattica digitale. -
Katia Buccelli
Katia Buccelli
Katia è un’insegnante alla Scuola Primaria “Vigne” (Cesena) con la passione per la tecnologia applicata. Nella sua scuola è animatore digitale; ha svolto l’incarico di tutor d’aula per i corsi Fortic A e B, e per la formazione nella piattaforma Indire; ha ricoperto incarichi come Funzione Strumentale per l’informatica, il piano dell’offerta formativa, l’handicap e il disagio. Per Raffello Scuola è autrice e formatrice di didattica digitale.