Matematica e problem solving nella scuola primaria - parte 2
lun29nov17:30lun18:30Matematica e problem solving nella scuola primaria - parte 217:30 - 18:30
Dettagli dell'evento
Come mai sempre più spesso si sente parlare di bambini e bambine con difficoltà in matematica? Quali sono i processi evolutivi alla base di questa intelligenza? Come possiamo
Dettagli dell'evento
Come mai sempre più spesso si sente parlare di bambini e bambine con difficoltà in matematica? Quali sono i processi evolutivi alla base di questa intelligenza? Come possiamo favorire lo sviluppo e attuare strategie inclusive durante la nostra lezione di matematica?
Questo webinar ha lo scopo di riflettere su come promuovere le competenze dei più piccoli, attraverso l’applicazione dei principi della ricerca alla didattica del quotidiano. Passando attraverso attività di problem solving, esploreremo insieme le diverse modalità di organizzazione del contesto e analizzeremo testi problematici interessanti, stimolanti, aperti a più soluzioni, che possono essere proposti alla classe per potenziare il ragionamento logico, l’apprendimento cooperativo e l’inclusività.
Webinar
RUN
Orario
(Lunedì) 17:30 - 18:30
Speaker dell'evento
-
Cinzia Bambini
Cinzia Bambini
Laureata in pedagogia, è insegnante di Scuola Primaria da oltre 20 anni.
All’interno del proprio Istituto riveste il ruolo di Funzione strumentale per la didattica innovativa, il tirocinio formativo, la formazione per insegnanti e genitori.
Tiene webinar di didattica ed è consulente per la matematica per i libri di testo Raffaello. -
Martina Mastrolorenzi
Martina Mastrolorenzi
Pedagogista, specialista dei disturbi evolutivi e dell’apprendimento. Insegnante di sostegno nella scuola primaria e consulente per la didattica inclusiva e per la matematica “Raffaello Editore”.