LS E L2: buone pratiche per una didattica dell'intercultura
Come favorire l’apprendimento negli alunni che non padroneggiano ancora la lingua italiana? Di cosa ha bisogno un bambino bilingue per uno sviluppo linguistico armonioso? Quali fasi e quali processi caratterizzano lo sviluppo di una nuova lingua?
Il webinar si propone di far luce, fornendo idee e stimoli per facilitare l’apprendimento della lingua italiana agli alunni non italofoni, supportando il lavoro degli insegnanti, con strategie che possano integrare in classe i diversi livelli linguistici di tutti gli studenti, valorizzando didatticamente anche le possibilità date dagli elementi interculturali delle relazioni umane che si sviluppano nell’ambiente scuola.
","organizer":[{"@type":"Organization","name":"Raffaello Formazione"}]}lun21mar17:30lun18:30LS E L2: buone pratiche per una didattica dell'intercultura