Dettagli dell'evento
Costruire conoscenza nella Scuola Primaria significa da una parte avvicinare i saperi alle bambine e ai bambini, dall’altra renderli attraenti e intriganti.
Dettagli dell'evento
Costruire conoscenza nella Scuola Primaria significa da una parte avvicinare i saperi alle bambine e ai bambini, dall’altra renderli attraenti e intriganti.
Vediamo insieme quali processi di pensiero sostengono l’apprendimento, elencandoli ed esemplificandoli, e come mettere a disposizione di alunni e alunne, in modo adeguato all’età, le abilità e le conoscenze dei saperi disciplinari.
Ma scopriamo anche come trasformare l’apprendimento in una bella avventura… persino multimediale!
Webinar
RUN
Orario
(Lunedì) 17:30 - 18:30
Speaker dell'evento
-
Carolina Cabrini
Carolina Cabrini
Insegnante di Scuola Primaria in ruolo dal 1983, formatrice universitaria presso il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Milano-Bicocca dal 2016 e conduttrice del laboratorio di Didattica della Geografia nello stesso ateneo. Collaboratrice di periodici di didattica disciplinare. Formatrice di insegnanti in servizio, con particolare riferimento all’ambito scientifico e logico-matematico.
-
Elena Zilioli
Elena Zilioli
Insegnante di Scuola Primaria in ruolo dal 1999, formatrice universitaria presso il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Milano-Bicocca dal 2010.
Tutor coordinatore presso Università Cattolica di Milano Corso di Laurea in SdFP dal 2022 e formatrice sulla nuova Valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria.
Nel proprio I.C. insegnante sperimentatrice di pratiche didattiche di coding e di robotica; Figura Strumentale per la formazione e l’aggiornamento; tutor accogliente di studenti universitari e membro del Comitato di Valutazione dei neo-immessi in ruolo. Osservatrice Invalsi. -
Gabriella Fontana
Gabriella Fontana
Insegnante di Scuola Primaria in ruolo dal 1980 al 2022, formatrice universitaria presso il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Milano-Bicocca dal 2004. Formatrice di insegnanti in servizio e neoassunti. Collaboratrice di periodici, sceneggiatrice di fumetti, autrice televisiva, teatrale e di testi di tecnologia per docenti presso Raffaello editore. Tutor di progetto per Save the Children dal 2020. Coordinatrice e Autrice del progetto scuola sconfinata.
-
Roberto Morgese
Roberto Morgese
Roberto Morgese è nato a Milano e vive a Parabiago. Insegna nella Scuola Primaria da molti anni ed è formatore universitario per gli insegnanti. È autore di libri di didattica in diversi ambiti disciplinari e ha scritto opere sia per bambini che per ragazzi.
-
Stefania Bussini
Stefania Bussini
Insegnante di Scuola Primaria in ruolo dal 1985, formatrice universitaria e conduttrice del laboratorio di Progettazione didattica e Valutazione presso il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Milano-Bicocca. Formatrice di insegnanti in servizio (didattica della matematica, progettazione per competenze e valutazione). Autrice di sussidiari delle discipline per Raffaello Editore. Ha ottenuto il primo premio Cesare Cancellieri 2014, e la menzione per il premio Bruno Rizzi 2017.