Giornata della lettura - Scuola Secondaria
gio24mar11:00gio12:00Giornata della lettura - Scuola Secondaria11:00 - 12:00
Dettagli dell'evento
Come amare la lettura? Cosa rappresenta, oggi, un libro? Come possiamo affezionarci alla lettura?Un libro ha un alfabeto, un respiro, un volto sempre nuovo
Dettagli dell'evento
Come amare la lettura?
Cosa rappresenta, oggi, un libro? Come possiamo affezionarci alla lettura?
Un libro ha un alfabeto, un respiro, un volto sempre nuovo e immutabile al contempo.
Leggere è un’esperienza unica.
Ma come si diventa lettrici e lettori? Ci si nasce o lo diventiamo crescendo? Si smette di essere lettori o è come andare in bicicletta?
E le scrittrici e gli scrittori? Saranno anche dei bravi lettori?
Parliamone insieme nella Giornata Nazionale della Lettura, una ricorrenza importante istituita nel 2009 proprio per incoraggiare e promuovere in grandi e piccini la passione per i libri e la lettura.
Ti aspettiamo alla lezione in diretta!
“Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra o la consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso.”
Francesco Petrarca
Webinar
RUN
Orario
(Giovedì) 11:00 - 12:00
Speaker dell'evento
-
David Conati
David Conati
Autore e compositore, “katalizzautore”, traduttore e scrittore. Ha lavorato con Tito Schipa Jr, Gino & Michele, Oscar Prudente, Mogol, Anna Valle, Amanda e Stefania Sandrelli, Antonio Cornacchione, Nathalie Caldonazzo. Collabora come traduttore con le agenzie teatrali D’Arborio, Brancati e Petruzzi di Roma. Ha scritto oltre duecento testi teatrali, molti per ragazzi, alcuni dei quali premiati ad importanti festival nazionali e altri tradotti in diverse lingue, oltre ad aver pubblicato saggi, manuali educativi, canzoni, filastrocche, romanzi, guide didattiche e testi di parascolastica. Due volte finalista al Premio Minerva Giuliano e vincitore del Premio Città di Mesagne sezione narrativa per ragazzi. Ha collaborato come docente di teatro e drammaturgia per la Scuola di Teatro del Teatro Stabile di Verona e per l’Accademia Veneta dello Spettacolo. Dal 2021 è Direttore Artistico dell’Associazione Cikale Operose impresa di produzione nazionale di teatro ragazzi accreditata al MIUR e al FUS.
-
Gabriella Santini
Gabriella Santini
È scrittrice di moltissimi romanzi, racconti per ragazze e ragazzi e libri didattici. Si occupa anche di sceneggiature per cartoni animati, articoli per giornali e per blog, ed è docente di Sociologia della Comunicazione.