Giocare con le narrazioni
Dettagli dell'evento
Un incontro per approfondire i benefici della pedagogia narrativa per lo sviluppo delle competenze sociali, affettive e cognitive del bambino e delle bambine della Scuola dell’Infanzia. In
Dettagli dell'evento
Un incontro per approfondire i benefici della pedagogia narrativa per lo sviluppo delle competenze sociali, affettive e cognitive del bambino e delle bambine della Scuola dell’Infanzia.
In questo webinar si parlerà di pensiero narrativo e del suo legame con le emozioni e le sensazioni, si approfondirà il tema delle soft skills da sviluppare attraverso la pedagogia narrativa. Si parlerà inoltre del programma nazionale “Nati per Leggere” e la sensibilizzazione delle famiglie alle pratiche di lettura ad alta voce. Infine, si affronterà il tema della narrazione per i bambini e le bambine con bisogni educativi speciali.
Webinar
RUN
Orario
(Giovedì) 17:00 - 18:00
Speaker dell'evento
-
Cristina Bartoli
Cristina Bartoli
Pedagogista, bibliotecaria iscritta all’albo professionale, specializzata in letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, formazione degli adulti, e impegnata da anni in studi sulla narratività, promozione e didattica della lettura. Collabora con il Dipartimento di Scienze Sociali Politiche Cognitive dell’Università di Siena, è parte di un gruppo di ricerca che indaga il rapporto tra emozioni, immagini, albi illustrati per l’infanzia e adolescenza, prevenzione del disagio. Ѐ consulente UNICEF per progetti didattici nelle scuole italiane, nelle biblioteche e musei, sulla lettura e sulla tutela dei diritti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti. È operatrice e referente territoriale del Programma nazionale Nati per Leggere. Scrive libri per l’infanzia ed è membro direttivo di ICWA (Italian Children’s Writers Association), scrive saggistica per adulti sulla pedagogia della lettura.