Cos'è il Debate? Valori, competenze e regole
mer19gen17:30mer18:30Cos'è il Debate? Valori, competenze e regole17:30 - 18:30
Dettagli dell'evento
Il Debate è un’attività strutturata su regole finalizzate all’acquisizione di valori, quali la lealtà e l’onestà intellettuale, e di competenze quali le capacità di ricerca, analisi delle informazioni
Dettagli dell'evento
Il Debate è un’attività strutturata su regole finalizzate all’acquisizione di valori, quali la lealtà e l’onestà intellettuale, e di competenze quali le capacità di ricerca, analisi delle informazioni e di sviluppo di un pensiero autonomo. Comprendere e adattare le regole del Debate ai propri obiettivi formativi e allo specifico contesto educativo sono quindi i passi fondamentali per una sua corretta e consapevole adozione.
Con questo webinar si comprenderà sia l’utilità del Debate per l’educazione e formazione della persona sia come intervenire sulle regole, apparentemente rigide, per un pieno coinvolgimento della classe.
Webinar
RUN
Orario
(Mercoledì) 17:30 - 18:30
Speaker dell'evento
-
Giulia Monaldi
Giulia Monaldi
Docente di scuola primaria, si occupa di sperimentazione del Debate e potenziamento delle competenze comunicative nel primo ciclo d’istruzione. Esperta Indire- Avanguardie Educative, formatrice di docenti e ragazzi, promuove il dibattito in contesti scolastici ed extrascolastici.
-
Manuele De Conti
Manuele De Conti
Dottore di ricerca in Pedagogia è Presidente della Società Nazionale Debate Italia e Lecturer presso l’Università Cattaneo – LIUC dove si occupa di progetti di dibattito ed etica per ingegneri. Direttore della collana Quaderni di Debate edita da Pearson è coautore di L’etica del Debate e Debate. Pratica, teoria e pedagogia.
-
Rosa Carnevale
Rosa Carnevale
Docente di Storia e Filosofia, svolge regolare attività di coach e giudice in gare regionali e nazionali di Debate. Componente attivo della Società Nazionale Debate Italia, promuove la diffusione del Debate attraverso un’intensa attività di formazione nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo e secondo grado. È coautrice del Mooc Introduzione al Debate del Politecnico di Milano. Da diversi anni lavora all’applicazione del dibattito nelle attività disciplinari e curricolari scolastiche.