fbpx
Skip to main content

Come costruire e valutare attività non note, a partire da italiano

mer10gen17:30mer18:30Come costruire e valutare attività non note, a partire da italianoApprocci e attività interdisciplinari17:30 - 18:30

Dettagli dell'evento

Avvicinarsi ai diversi contenuti disciplinari, significa scoprire un universo di sapere, non frammentario. Bambini e bambine possono vivere esperienze di unitarietà della conoscenza in un’ottica di scoperta e di sperimentazione, attraverso situazioni sorprendenti che attivano le abilità già costruite, appoggiandosi a lettura e scrittura. Vediamone alcune, semplici e realizzabili.

Puoi iscriverti a questo incontro formativo solo se hai adottato un corso Raffaello Scuola e attivato il libro digitale su Raffaello Player. Se non l’hai ancora fatto, attiva il libro e riceverai l’invito esclusivo.

Orario

(Mercoledì) 17:30 - 18:30

Speaker dell'evento

  • Roberto Morgese

    Roberto Morgese

    Roberto Morgese è nato a Milano e vive a Parabiago. Insegna nella Scuola Primaria da molti anni ed è formatore universitario per gli insegnanti. È autore di libri di didattica in diversi ambiti disciplinari e ha scritto opere sia per bambini che per ragazzi.