Serie Pedagogia e multiprofessionalità a scuola
dicembre
lun18dic17:30lun18:30Come gestire i conflitti con i genitori - parte 217:30 - 18:30
Dettagli dell'evento
Come non solo trovare serenità, ma ricostruire il clima di fiducia e collaborazione? In questo incontro formativo si tratteranno i seguenti argomenti:
Dettagli dell'evento
Come non solo trovare serenità, ma ricostruire il clima di fiducia e collaborazione?
In questo incontro formativo si tratteranno i seguenti argomenti:
- Come organizzare l’incontro genitori-insegnanti
- Come definire, inquadrare e comunicare efficacemente i problemi
- Come negoziare le azioni da intraprendere
- Definire le rispettive responsabilità
- Come fornire feedback costruttivi ai genitori
Orario
(Lunedì) 17:30 - 18:30
Speaker dell'evento
-
Carlo Matteo Callegaro
Carlo Matteo Callegaro
Pedagogista, Pedagogista Clinico®, docente a contratto di Pedagogia presso il Dipartimento Scienze Umane Università di Verona. Didatta di Pedagogia Clinica, docente presso ISFAR Post Università delle Professioni. Si occupa di sperimentazione educativa, di formazione genitori e insegnanti di ogni ordine e grado.
gennaio
Dettagli dell'evento
In questo webinar verrà affrontato il tema dei segnali di aiuto che il minore indirizza agli insegnanti, anche inconsapevolmente, per manifestare un disagio derivante da
Dettagli dell'evento
In questo webinar verrà affrontato il tema dei segnali di aiuto che il minore indirizza agli insegnanti, anche inconsapevolmente, per manifestare un disagio derivante da un maltrattamento subito. Riconoscere questi “messaggi” è fondamentale per intervenire tempestivamente, riducendo il danno “nel superiore interesse del minore”.
Orario
(Venerdì) 17:30 - 18:30
Speaker dell'evento
-
Federico Fenzio
Federico Fenzio
Prof. in Pedagogia Generale all’Università Statale degli Studi di Milano. Dottore in Psicologia. Giudice Onorario emerito alla Corte di Appello di Milano. Da un ventennio consulente pedagogico per genitori e insegnanti.
febbraio
Dettagli dell'evento
In questo webinar verrà affrontato il tema del conflitto come dimensione che può essere gestita, perché la differenza di posizione può costituire un dialogo proficuo.
Dettagli dell'evento
In questo webinar verrà affrontato il tema del conflitto come dimensione che può essere gestita, perché la differenza di posizione può costituire un dialogo proficuo. Verranno esaminate delle tecniche di immediato uso quotidiano, frutto della più recente elaborazione sulla mediazione del conflitto.
Orario
(Venerdì) 17:30 - 18:30
Speaker dell'evento
-
Federico Fenzio
Federico Fenzio
Prof. in Pedagogia Generale all’Università Statale degli Studi di Milano. Dottore in Psicologia. Giudice Onorario emerito alla Corte di Appello di Milano. Da un ventennio consulente pedagogico per genitori e insegnanti.
ven16feb17:30ven18:30Come comunicare efficacemente con i professionisti esterni17:30 - 18:30
Dettagli dell'evento
Come costruire collaborazioni efficaci per affrontare le situazioni complesse? In questo incontro formativo si tratteranno i seguenti argomenti:
Dettagli dell'evento
Come costruire collaborazioni efficaci per affrontare le situazioni complesse?
In questo incontro formativo si tratteranno i seguenti argomenti:
- Come identificare le difficoltà degli alunni e delle alunne utilizzando il metodo dell’esplorazione fenomenologica
- Come fornire le principali informazioni ai professionisti
- La gestione degli incontri con i professionisti
- La stesura di un piano di azione a favore dell’alunno identificando obiettivi, responsabilità, strumenti e sistemi di verifica
Orario
(Venerdì) 17:30 - 18:30
Speaker dell'evento
-
Carlo Matteo Callegaro
Carlo Matteo Callegaro
Pedagogista, Pedagogista Clinico®, docente a contratto di Pedagogia presso il Dipartimento Scienze Umane Università di Verona. Didatta di Pedagogia Clinica, docente presso ISFAR Post Università delle Professioni. Si occupa di sperimentazione educativa, di formazione genitori e insegnanti di ogni ordine e grado.