Favole e filosofia: Fai sempre del tuo meglio
gio17nov17:00gio18:00Favole e filosofia: Fai sempre del tuo meglio17:00 - 18:00

Dettagli dell'evento
Il quarto accordo di Ruiz per leggere in chiave filosofica la favola “La volpe e l’uva” di Fedro e “La formica e la cicala” di Esopo.
Dettagli dell'evento
Il quarto accordo di Ruiz per leggere in chiave filosofica la favola “La volpe e l’uva” di Fedro e “La formica e la cicala” di Esopo.
Il punto di vista della filosofia, della pedagogia e della didattica nell’applicazione della favola ai bambini.
Il significato del “qui e ora” e del fare con amore senza un secondo fine.
Imparare da se stesso e amare ciò che si fa.
Webinar
RUN
Orario
(Giovedì) 17:00 - 18:00
Speaker dell'evento
-
Filippo Sabattini
Filippo Sabattini
Pedagogista, docente presso il corso TFA di Urbino
Direttore Didattico dell’Associazione e dell’Associazione WEGA Formazione di Amandola (FM). Svolge attività di formazione presso scuole, enti pubblici, comunità educative e terapeutiche. Formatore e supervisore di Associazioni di genitori della Regione Marche. -
Maria Elisabetta Giordani
Maria Elisabetta Giordani
Formatrice, autrice per Raffaello Scuola nel settore Infanzia e insegnante. Insegna presso la Scuola dell’Infanzia “L. Bassetti” dell’IC “G. Ungaretti” di Sesto Calende (VA), all’interno del quale svolge da anni incarichi come Referente della Scuola dell’Infanzia, Funzione Strumentale per l’Inclusione, Docente tutor per insegnanti in anno di prova e studenti del corso di laurea in Scienze della Formazione primaria dell’Università Statale “Bicocca” e Cattolica “Sacro Cuore” di Milano.
-
Sarah Pellizzari Rabolini
Sarah Pellizzari Rabolini
Insegnante di Lettere alla Scuola Secondaria di Primo Grado e giornalista pubblicista. Ha pubblicato romanzi e racconti per diverse case editrici e raccolte di poesie. Propone laboratori sulla resilienza e sulla meditazione quali metodi per la concentrazione, l’autostima, l’armonizzazione del sé e del gruppo classe. Da anni pratica biodanza, reiki, meditazione e segue i percorsi di crescita personale dell’Accademia CEI (Crescita Evolutiva Integrata).