Momenti per leggere
La didattica della lettura e della scrittura.
Gli incontri online di questo percorso sono dedicati alla didattica della lettura e della scrittura.
Come si insegna “la lettura”? Come si giunge a una comprensione profonda? Come si insegna “la scrittura”? Come si valutano lettura e scrittura alla luce delle nuove linee guida? Si può imparare la grammatica senza fatica? Come si valutano le competenze acquisite? Quali emozioni si mettono in gioco leggendo? Con quali strategie si sviluppa l’amore per la lettura? Come si diventa lettori appassionati “facendo”?
Con questo ciclo di incontri risponderemo a queste domande: non perderti questi importanti appuntamenti con la Formazione!
Questo percorso fa riferimento a Momenti per leggere, il progetto di lettura del Gruppo Editoriale Raffaello che accompagna le classi alla scoperta della magia dei libri.
Consulta il progetto sulla pagina dedicata!
Didattica della letto-scrittura
Questo percorso prevede incontri formativi gratuiti per docenti destinati allo sviluppo delle competenze connesse con i vari livelli della comprensione e alle strutture su cui si basa la scrittura di un testo in relazione alla riflessione linguistica e alle metodologie didattiche più efficaci.
L’animazione della lettura: i laboratori del fare
Questo percorso prevede incontri formativi gratuiti destinati ad offrire agli insegnanti una “scatola degli attrezzi” per animare la lettura, creando opportunità emozionali finalizzate alla creazione di un legame tra il bambino e la lettura come libera scelta.
Consigli di lettura
Tutti i consigli di lettura dai cataloghi Raffaello Ragazzi e Il Mulino a Vento